Caricamento... attendere...
Francesco Puccioni, in arte Mike Francis, ha venduto più di 8 milioni di copie nel mondo durante la sua carriera come solista e come membro dei Mystic Diversions. Ha tenuto a battesimo, tra le sue coriste, anche Rossana Casale e Giorgia.
Nasce a Firenze, ma musicalmente si forma a Roma, dove incomincia a suonare il pianoforte e la chitarra all'età di 14 anni. Lì frequenta una scuola superiore statunitense, ottenendo un'ottima conoscenza della lingua inglese. Contemporaneamente studia da autodidatta composizione e arrangiamento.
Cugino della cantautrice Grazia Di Michele e della giornalista televisiva RAI Danila Bonito, dopo diverse esperienze in vari disco-club della Capitale nel 1981 ha la prima esperienza discografica con Al Festa e Claudio Giusti, con cui forma il project group "Metropole" interpretando Miss Manhattan (con il testo di Enrica Bonaccorti), un brano dance a tinte soul, jazz e funk da lui co-prodotto, che ottiene un certo successo in discoteca e viene stampato anche in Canada dalla PBI-Records. La pubblicazione sia del singolo sia del Disco Mix, un 12 pollici dance con ispirazioni black, lo fa notare nel mondo delle discoteche più raffinate.
L'anno successivo l'etichetta Best Record del disc-jockey Claudio Casalini pubblica Love Has Found You, che rappresenta l'esordio discografico come Mike Francis, nome d'arte che da allora accompagna il musicista. Il brano, pubblicato solo su 12 pollici, ha una ridotta distribuzione, tuttavia viene molto diffuso per radio e suonato in discoteca.
Incomincia la collaborazione dell'artista con i fratelli Pietro e Paolo Micioni, giovani, ma già esperti dj-producers (Paolo ha dalla sua parte l'esperienza con gli Easy Going, ed entrambi hanno creato il progetto Traks, disco d'oro in Francia con il remake di Long Train Running).
Nel 1984 i fratelli Micioni pubblicano Survivor, uno dei più grandi successi di Mike Francis, grazie anche alla promozione dell'emittente romana Radio Dimensione Suono (esiste anche un'incisione jingle dove in una strofa viene nominata la stessa radio). Il brano diventa molto popolare e raggiunge la quinta posizione della Hit Parade. Arrangiato da Bob Masala insieme a Mike e suonato da Bob Masala. Proposto anche nel programma Super classifica show delle reti Mediaset, il video live, viene trasmesso dal canale Videomusic TV, ed eseguito anche nelle rassegna canore Mediaset: Festivalbar e Azzurro.
Sempre nel 1984 Mike Francis affida alla cantante statunitense Amii Stewart il suo pezzo Friends, che raggiunge il primo posto dei singoli (e il quattordicesimo più venduto dell'anno), ottenendo un notevole successo anche all'estero. Anche il Disco Mix 12" del brano in questione si rivela un grande successo, pubblicato nella "full length version" della durata di circa 8 minuti.
Sull'onda del successo ottenuto, viene pubblicato il suo primo album Let's Not Talk About It, che oltre a Survivor e a una nuova incisione di Night Time Lady (già lato B del suo primo singolo) contiene altri otto brani. Presentato in un concerto al Teatro Olimpico di Roma, prima esibizione in pubblico dell'artista, l'album raggiunge la quindicesima posizione nella classifica italiana.
i brani trasmessi di MIKE FRANCIS